INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DEGLI ARTT. 13 E 14 REGOLAMENTO (UE) 2016/679

  1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO

I.S. & B. S.R.L.  (C.F. e P.I. 09629930968) con sede legale in 20149 Milano, Via Francesco Albani n. 5, tel.: 0236769550 – mail info@is-b.it , in persona del legale rappresentante pro tempore, Signor Paolo Perso, è titolare del trattamento ai sensi dell’art. 24 Regolamento UE 2016/679 (di seguito Regolamento) e Le fornisce le seguenti informazioni ai sensi degli artt. 13 e 14 Regolamento.

2. ATTIVITÀ, MODALITÀ E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

1)Il trattamento è effettuato in conformità con la normativa richiamata e con il Codice Pivacy (d.lgs. 196/2003 da ultimo aggiornato con d.lgs. 101/2018) e consiste nell’acquisizione, raccolta, elaborazione, conservazione, archivio, consultazione, comunicazione di dati personali nei limiti e con le finalità seguenti:

  • esecuzione del contratto, nonché delle relative trattative e misure precontrattuali richieste dall’interessato;
  • archiviazione dei dati personali su supporti informatici e cartacei in uso al Titolare;
  • gestione degli aspetti economici del rapporto (pagamento compenso, ecc.);
  • utilizzo da parte dell’utente del sito web https://www.is-b.it o dei canali social del Titolare (ad esempio Facebook, Instagram);
  • invio di comunicazioni e newsletter con finalità informative, promozionali, commerciali relativamente a servizi e prodotti offerti dal Titolare, previo consenso espresso dell’interessato. L’interessato può altresì prestare il proprio consenso affinché il Titolare acquisisca e mantenga copia della documentazione contrattuale ai fini di conservazione e formulazione di ulteriori preventivi ed offerte di servizi e prodotti offerti dal Titolare o dai propri partner commerciali;
  • adempimento degli obblighi legislativi, quali quelli in materia fiscale.

2)Il trattamento può avvenire con modalità manuali o automatizzate, ivi compresa la profilazione, tramite l’utilizzo di supporti cartacei e digitali, con mezzi che garantiscono la protezione dei dati trattati.

3. BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

1)La base giuridica dei trattamenti effettuati dal titolare del trattamento è costituita da:

  • esecuzione del contratto o di misure precontrattuali richieste dall’interessato con riguardo alle finalità 2.a, 2.b, 2.c, 2.d;
  • consenso dell’interessato per trattamento di dati sensibili, per trattamenti con finalità di marketing di cui al punto 2.e., nonché per trattamenti automatizzati, ivi compresa la profilazione;
  • adempimento di obblighi di legge con riguardo alla finalità 2.f;
  • interesse legittimo del titolare del trattamento quando non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell’interessato.

2)Il conferimento dei dati personali, anche sensibili, è facoltativo ma l’eventuale rifiuto a fornirli può rendere impossibile la conclusione e la successiva esecuzione del contratto o della misura precontrattuale richiesta dall’interessato.

4. REVOCA DEL CONSENSO

L’interessato ha diritto di revocare il consenso prestato ai sensi dell’art. 7 Regolamento, senza che ciò pregiudichi il trattamento effettuato prima della revoca stessa. Se il trattamento ha altra base giuridica rispetto al consenso, il trattamento proseguirà legittimamente sulla scorta di tale diversa base giuridica. Sono fatti salvi gli obblighi di legge e normativi cui è sottoposto il titolare del trattamento.

5. CONSERVAZIONE DEI DATI

Il titolare conserva i dati personali per la durata del rapporto contrattuale. Il Titolare può essere autorizzato dall’interessato a conservare ulteriormente i dati personali per le finalità di cui al punto 3 d), con particolare riguardo alla conservazione della documentazione contrattuale per la proposta di ulteriori preventivi e offerte di servizi e prodotti del Titolare o di propri partner. Il titolare può conservare i dati personali per il periodo di tempo previsto e ammesso dalla legge nazionale a tutela dei propri interessi (anche per difendere eventuali propri diritti in sede giudiziaria). I dati raccolti automaticamente tramite sito saranno conservati secondo le modalità descritte nella Cookie Policy.

Sono fatti salvi obblighi legislativi di conservazione per un più ampio periodo di tempo, con particolare riguardo alla normativa fiscale e tributaria.

6. CATEGORIE DI DATI TRATTATI. DATI SENSIBILI

  1. Le categorie dei dati personali trattati sono le seguenti: dati anagrafici; recapiti telefonici ed altri recapiti; coordinate bancarie; targhe di veicoli. Sono, altresì, trattati dati identificativi online, raccolti automaticamente tramite la navigazione dell’utente sul sito web ______________________ tra i quali indirizzo IP dell’utente, stringa dello user agent del browser, cookies.
  2. Tra i dati personali trattati rientrano i dati sensibili ai sensi dell’art. 9 Regolamento, in particolare: dati inerenti allo stato di salute; dati biometrici; dati inerenti all’orientamento religioso; dati idonei a rivelare l’origine razziale o etnica; dati inerenti all’appartenenza sindacale.
  3. Il trattamento può estendersi ai dati, anche quelli sensibili, dei Suoi familiari necessari per soddisfare la Sua richiesta / dare esecuzione al contratto.

7. COMUNICAZIONE DEI DATI PERSONALI. DESTINATARI IN PAESI TERZI

1)Destinatari dei dati personali da Lei forniti al titolare del trattamento potranno essere:

  • compagnie assicurative, broker assicurativi, altri partner commerciali del titolare;
  • consulenti incaricati dal titolare del trattamento in materia legale, fiscale, tributaria, informatica (per es. consulente del lavoro, avvocato, commercialista, …);
  • produttori e fornitori di software gestionali utilizzati dal titolare per la gestione degli adempimenti contrattuali;
  • istituti bancari per la gestione degli aspetti economici del contratto, società di recupero credito, istituti assicurativi;
  • enti pubblici e privati con finalità di vigilanza e controllo (Garante per la Protezione dei Dati Personali e l’Autorità Garante della Concorrenza e Mercato, …), nonché l’Autorità Giudiziaria e ogni altro soggetto autorizzato per legge o atto equivalente ad accedere ai dati personali a titolo esemplificativo IVASS.

2) I dati personali dell’interessato, sempre nei limiti e per le finalità di cui sopra, potranno essere comunicati a destinatari di Paesi terzi (extra UE) o organizzazioni internazionali.

3) L’interessato autorizza il titolare del trattamento a comunicare ai soggetti indicati i dati personali, ivi compresi quelli sensibili, anche a destinatari ubicati in Paesi terzi o presso organizzazioni internazionali. L’interessato è informato che nei confronti di destinatari extra UE non è garantita l’applicazione del Regolamento e, in particolare, non è garantito l’esercizio dei diritti degli interessati come indicato al punto 8.

8. DIRITTI DELL’INTERESSATO. DIRITTO DI OPPOSIZIONE

1) L’interessato è titolare dei seguenti diritti:

  • accesso (art. 15 Regolamento), ottenendo la conferma da parte del titolare che è in corso o meno il trattamento dei propri dati, nonché ottenendo ulteriori informazioni sui dati trattati e ricevendone copia;
  • rettifica (art. 16 Regolamento), ottenendo la modifica e la correzione dei propri dati;
  • cancellazione – oblio (art. 17 Regolamento) di tutti o parte dei dati trattati dal titolare;
  • limitazione del trattamento (art. 18 Regolamento), anche in caso di presunto trattamento illecito dei dati;
  • portabilità (art. 20 Regolamento), ricevendo in formato strutturato i dati personali e ottenendo il trasferimento di tali dati da un titolare ad altro titolare senza impedimenti da parte del primo;
  • non essere sottoposto a decisioni fondate su processi automatizzati (art. 22 Regolamento), ivi compresa la profilazione, senza l’intervento umano;
  • proporre reclamo all’autorità di controllo (art. 77 Regolamento);
  • proporre ricorso giurisdizionale effettivo avverso i provvedimenti dell’autorità di controllo o avverso il titolare del trattamento (artt. 78, 79 Regolamento);
  • revocare il consenso prestato come indicato al punto 4 (art. 7 Regolamento).

2) L’interessato ha, altresì, il diritto di opporsi al trattamento (art. 21 Regolamento), in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare.

3) L’interessato può esercitare i diritti indicati nei confronti del titolare del trattamento, inviando richiesta scritta anche a mezzo e-mail, senza formalità, al seguente recapito info@is-b.it oppure a mezzo posta a I.S. & B. S.R.L., in 20149 Milano, Via Francesco Albani n. 5. Il titolare del trattamento agevola l’esercizio dei diritti da parte degli interessati.

Informativa aggiornata al _______________